Il prossimo Consiglio dei Ministri potrebbe dare il via libera alla riforma dell’Rc Auto scritta dal sottosegretario allo Sviluppo Economico, Simona Vicari. Secondo quanto scrive oggi il Corriere, è pronta una bozza di riforma che prevede sconti per gli assicurati virtuosi che sottopongano a ispezione preventiva il veicolo o installino le «scatole nere» su autovetture ma anche «due ruote». La notizia ha subito trovato il consenso delle Associazioni dei Consumatori.
“L’assicurazione è un peso enorme per le famiglie italiane, che spendono in media 600 euro l’anno per una singola RCA – ha commentato Lamberto Santini, Presidente dell’Adoc – negli ultimi cinque anni il divario medio tra i costi di una polizza italiana e una europea è stato del 25-30% e mentre in Italia l’impatto sul reddito della RCA si attesta al 3,2% su base annua, mediamente in Europa l’impatto è solo dell’1,8%. Ben venga quindi una riforma del settore, che preveda forti sconti per gli utenti che decidono di installare la scatola nera e accettano ispezioni preventive al proprio veicolo. La scatola nera potrebbe non solo favorire un calo delle altissime tariffe ma potrebbe rilevarsi un importante elemento di garanzia per i consumatori. E’ fondamentale prevedere interventi atti a ribassare drasticamente i costi delle polizze, riportandoli almeno nella media europea, equiparando anche i costi sostenuti da Nord e Sud, con gli utenti del Meridione pesantemente penalizzati”.
“Chissà forse è davvero la volta buona che tanto promette il Governo di Matteo Renzi – ha commentato Pietro Giordano, Presidente Nazionale Adiconsum – Serve una riforma che faccia chiarezza e non vada a penalizzare i consumatori e gli artigiani seri, ma penalizzi invece i furbi di ogni parte. Prevedere sconti in polizza è una delle richieste che come Adiconsum abbiamo sempre avanzato – prosegue Giordano – Siamo naturalmente favorevoli che l’installazione delle black box sia a carico delle compagnie. Rimaniamo in attesa del testo che uscirà e dopo faremo le nostre valutazioni”.